Creazione e Mantenimento Siti Web

La nostra offerta, non solo hosting, ma anche il mantenimento del tuo sito web per tutta la durata del contratto.

Scegli il piano adatto a te.

Sito Web Vetrina

€199

p/annual

Perfetto per piccole imprese o blog con aggiornamenti minimi.

Dominio + Hosting

Spazio disco 25 GB

Caselle email 3

Grafica personalizzata

Sito web ottimizzato

100% Responsive (Smartphone, Tablet, Desktop)

Posizionamento su Motori di ricerca

Collegamento sito web con i profili Social.

Statistiche visitatori Google analytics, Google Search Console..

GDPR: Cookie Banner, Cookie e Privacy Policy..

Site web professionale

€449

p/annual

Ideale per aziende in crescita con esigenze di manutenzione moderate..

Dominio + hosting

Spazio disco 100 GB

Caselle email 5

Grafica personalizzata

Sito web ottimizzato

100% Responsive (Smartphone, Tablet, Desktop)

Posizionamento su Motori di ricerca

Collegamento sito web con i profili Social.

Statistiche visitatori Google Analytic e Google Search Console.

GDPR: Cookie Banner, Cookie e Privacy Policy.

Email Marketing.

E-Commerce

€849

p/annual

Progettato per aziende con traffico elevato o siti di e-commerce.

Domino + Hosting

Spazio disco 100 GB

Prodotti Illimitati

Caselle email 5

Grafica personalizzata

Sito Web Ottimizzato

100% Responsive (Smartphone, Tablet, Desktop)

Posizionamento su Motori di ricerca

Collegamento sito con i profili Social

Collegamento sito a Merchant Google e facebook

Email Marketing

Statistica visitatori Google analytic, e Goohle search console

GDPR: Cookie Banner, Cookie e Privacy Policy

Aggiornamenti Regulari

Manteniamo aggiornati il ​​tuo CMS, i plugin, i temi e gli altri software per evitare rischi per la sicurezza e garantire la compatibilità.

Sicurezza e protezione

Il tuo sito è monitorato per rilevare eventuali minacce, con misure proattive per bloccare malware, prevenire attacchi informatici e proteggere i dati.

Backup

backup automatici e sicuri garantiscono la sicurezza dei tuoi dati e il loro rapido ripristino in caso di emergenza.

Ottimizzazione delle prestazioni

Manteniamo il caricamento del tuo sito rapido ed efficiente ottimizzando velocità, cache e immagini.

Rapporti

Report trasparenti sulle prestazioni del tuo sito web, sullo stato di sicurezza e sugli aggiornamenti completati, tenendoti informato a ogni passo del percorso.

Supporto prioritario

Supporto rapido e reattivo per qualsiasi domanda, problema o aggiornamento di cui hai bisogno sul tuo sito.

Perché scegliere i nostri piani di hosting/manutenzione del sito web?

Quando ti iscrivi a uno dei nostri piani di hosting, ottieni più di semplici aggiornamenti di routine: ottieni tranquillità, sappiamo che tanti aziende non dedicano tempo al loro sito, mantenedolo alla deriva come una barca fantasna in alto mare. Il nostro team di professionisti esperti garantirà che il tuo sito web rimanga sicuro, completamente funzionale e ottimizzato, aggiornato. Che tu gestisca una piccola attività o un’organizzazione più grande, abbiamo un piano su misura per le tue esigenze.

“…Il team è incredibilmente reattivo e adoro ricevere i report mensili che mostrano tutto il lavoro che stanno facendo dietro le quinte. Il mio sito web è più veloce e non ho avuto un solo problema da quando ho iniziato il piano. È stato un punto di svolta per la mia attività!..”

CATERINA M.

“…Il piano di manutenzione è stato fantastico! Il mio sito è sempre sicuro e aggiornato senza che io muova un dito. Vale ogni centesimoy!…”

ERASMO D.

Pronto a mantenere il tuo sito web fra i migliori?

Goditi la sicurezza di sapere che il tuo sito web è in mani esperte.

Join Now!

Il ruolo di NEXT nella transizione 5.0

ERP (Enterprise Resource Planning)

Nell’epoca di Transizione 5.0 il ruolo degli ERP (Enterprise Resource Planning) emerge come fondamentale nella guida delle imprese italiane verso una nuova frontiera di sostenibilità e innovazione tecnologica. Infatti il Piano Transizione 5.0 nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si propone di catalizzare una trasformazione green e digitale profonda, sostenuta da un investimento iniziale di 63 miliardi di euro per il biennio 2024/2025.

Leggi tutto: Il ruolo di NEXT nella transizione 5.0

Nel contesto dell’Industria 5.0, il nostro ERP “NEXT” assume un ruolo ancora più cruciale, supportando le imprese nell’ambizioso obiettivo di integrare processi fisici e digitali. Grazie alla sua capacità di facilitare l’aggregazione dei dati e il loro monitoraggio, l’ERP si posiziona come un pilastro per l’innovazione, la sostenibilità ambientale nella progettazione cantieristica/edile.

L’ERP NEXT, rappresenta un insieme complesso di strumenti che elevano l’efficienza e la competitività delle aziende attraverso una gestione ottimizzata dei processi aziendali e la piattaforma Next, disponibile sia in cloud che on premise, consente di unificare la gestione di vari settori aziendali – dall’amministrazione alla produzione, dalle risorse umane alla logistica – migliorando il flusso informativo e minimizzando gli errori operativi.

La normativa del Piano Transizione 5.0 prevede che siano agevolabili investimenti sia in beni materiali che immateriali nuovi, fondamentali per l’esercizio d’impresa e connessi al sistema aziendale di gestione o alla rete di fornitura, a patto che contribuiscano a una riduzione complessiva dei consumi energetici significativa.

Particolare attenzione è rivolta agli investimenti in nuovi beni strumentali per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, inclusi gli impianti di stoccaggio, e ai moduli fotovoltaici prodotti nell’Unione europea che soddisfano specifici criteri di efficienza e qualità.

Le agevolazioni secondo le recenti disposizioni integrate nell’allegato B della legge del 11 dicembre 2016, n. 232, si arricchisce includendo, nei progetti di innovazione, tecnologie all’avanguardia quali:

• Software, sistemi, piattaforme o applicazioni dedicati all’intelligenza degli impianti. Questi strumenti avanzati sono progettati per garantire un monitoraggio continuo e dettagliato dei consumi energetici, nonché dell’energia autoprodotta e auto consumata. L’obiettivo è quello di ottimizzare l’uso delle risorse energetiche attraverso una gestione più consapevole, grazie anche all’integrazione con i dati provenienti dalla sensoristica IoT (Internet of Things), in un processo noto come “Energy Dashboarding”.

• Software per la gestione aziendale, purché acquistati in concomitanza con i software, sistemi o piattaforme focalizzati sull’efficienza energetica sopracitati.

Future Touch pronta per la Fiera di Bologna SAIE 2024




Presentazione del Software Cloud “NEXT ERP”

Dal 9 al 12 ottobre 2024, Future Touch parteciperà alla prestigiosa Fiera di Bologna SAIE, il più importante evento in Italia dedicato al mondo delle costruzioni e delle tecnologie innovative per l’edilizia. Durante questo evento, l’azienda sarà protagonista con la presentazione del suo rivoluzionario software gestionale in cloud: “NEXT ERP.

Leggi tutto: Future Touch pronta per la Fiera di Bologna SAIE 2024

NEXT ERP è una piattaforma all’avanguardia progettata per semplificare e ottimizzare la gestione dei cantieri e delle attività aziendali. Future Touch offre soluzioni integrate che coprono ogni fase operativa, dalla pianificazione alla gestione dei processi di costruzione, con particolare attenzione alla cybersecurity, alla gestione della privacy secondo il GDPR e all’innovazione tecnologica. Grazie alla sua struttura modulare e personalizzabile, il software si adatta perfettamente alle esigenze di imprese di diverse dimensioni, rendendo la gestione aziendale più fluida, efficiente e sicura.

Uno dei punti di forza di NEXT ERP è la sua scalabilità. Le aziende possono iniziare con i moduli essenziali e, man mano che crescono o le esigenze cambiano, aggiungere nuove funzionalità senza dover sostituire l’intero sistema. La possibilità di lavorare completamente in cloud garantisce accessibilità da remoto, riducendo i costi infrastrutturali e migliorando la collaborazione tra i team, anche in situazioni di lavoro a distanza.

Durante la fiera, i visitatori potranno assistere a “demo dal vivo” del software e interagire con il team di esperti di Future Touch, che sarà a disposizione per fornire dettagli tecnici, consulenze personalizzate e dimostrare come NEXT ERP possa trasformare radicalmente la gestione aziendale, con particolare attenzione al settore edile.

Inoltre, sarà possibile approfondire le soluzioni correlate offerte da Future Touch, come i servizi di assistenza per la transizione digitale, la “consulenza per la cybersecurity” e l’integrazione con sistemi già esistenti all’interno delle aziende.

Non perdete l’occasione di scoprire come “NEXT ERP” può rivoluzionare la vostra attività! Vi aspettiamo alla Fiera di Bologna SAIE 2024, Future Touch, dal 9 al 12 ottobre. (stand 26 , Padiglione A 23

Perché scegliere il Software NEXT ERP Edilizia

Immagina di essere sul campo, lontano dal tuo ufficio, su un cantiere che richiede decisioni rapide e aggiornamenti costanti. Quante volte ti sei trovato nella situazione in cui, fuori sede, hai bisogno di informazioni vitali – un contratto, lo stato di avanzamento dei lavori, la disponibilità dei prodotti o i dati logistici – e hai dovuto attendere che qualcun altro ti fornisse queste risposte? Con “NEXT ERP Edilizia”, tutto questo diventa parte del passato.

Leggi tutto: Perché scegliere il Software NEXT ERP Edilizia

NEXT ERP ti offre un controllo totale e in “tempo reale” dei tuoi cantieri e della tua azienda, direttamente dal tuo smartphone o tablet, ovunque tu sia. Potrai prendere decisioni informate, visualizzare l’andamento del cantiere, gestire i fornitori e monitorare le scadenze senza dover tornare in ufficio o aspettare aggiornamenti dai tuoi collaboratori. Avrai il pieno controllo, in ogni momento, evitando ritardi e inefficienze.

Moduli di NEXT ERP Edilizia

1. Modulo Start

Il modulo Start offre tutte le funzionalità essenziali per la gestione operativa della tua azienda:

– Gestione anagrafica completa di clienti, fornitori e dipendenti.

– Ciclo attivo: dalla creazione di preventivi, ordini e fatture, fino alla gestione delle note di credito e degli scadenziari.

– Ciclo passivo: monitoraggio di ordini d’acquisto, pagamenti e gestione dei documenti di carico.

– Fatturazione elettronica integrata, con invio e ricezione automatici.

– Magazzino intelligente: mappatura precisa delle merci, per una gestione efficiente delle scorte e delle movimentazioni.

2. Modulo Commesse

Questo modulo ti consente di monitorare e gestire con facilità ogni commessa, dalla pianificazione iniziale alla rendicontazione finale:

– Creazione e gestione delle commesse personalizzate, con distinte materiali e tempi di realizzo definiti.

– Monitoraggio del budget in tempo reale, con confronto tra preventivi e consuntivi.

– Planning delle risorse e calendarizzazione delle attività per una gestione ottimale del personale e dei materiali.

– Rendicontazione completa delle commesse, con report personalizzati e statistiche utili per l’analisi.

3. Modulo Business Intelligence

Il modulo Business Intelligence è il cuore dell’analisi strategica della tua azienda:

– Visualizzazione e analisi dei dati in tempo reale, con indicatori di performance chiari e personalizzabili.

– Grafici interattivi e report esportabili in diversi formati, per monitorare il fatturato, lo stato delle commesse, e i flussi finanziari.

I Vantaggi per il Tuo Lavoro Fuori Sede

Con NEXT ERP, avrai sempre a portata di mano tutti i dati necessari per prendere decisioni rapide e strategiche. Non ti sfuggirà nessuna scadenza, né rimarrai bloccato in attesa di informazioni. Sarai “sempre connesso”, con una visione chiara e completa della tua azienda.

Grazie a NEXT ERP Edilizia:

– Risparmi tempo e riduci l’inefficienza.

– Centralizzi tutte le informazioni aziendali in un unico strumento.

– Ottimizzi la gestione di commesse e risorse, garantendo un controllo completo del ciclo produttivo.

– Automatizzi processi complessi, migliorando l’efficienza complessiva.

“NEXT ERP Edilizia” è la soluzione pensata per l’imprenditore moderno, che desidera il controllo totale della sua azienda, anche lontano dall’ufficio. Facile da usare, intuitivo e potente, questo strumento ti accompagnerà ovunque tu vada, permettendoti di lavorare senza interruzioni e di crescere con una gestione impeccabile.

Scegli la “soluzione ideale” per la tua attività. Scegli NEXT ERP Edilizia.

Cybersecurity nel 2024!

Con l’avanzare della tecnologia e l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) nelle nostre vite quotidiane, la cybersecurity è diventata un tema cruciale per tutti, in particolare per le piccole e medie imprese (PMI). Nel 2024, le minacce informatiche, come il phishing e altre forme di attacchi, si sono moltiplicate in modo allarmante. Questo articolo si propone di chiarire cosa sia la cybersecurity, quali siano le principali minacce informatiche, come queste si manifestino nel mondo digitale e come le aziende, grandi e piccole, possano proteggersi adeguatamente.

Leggi tutto: Cybersecurity nel 2024!

1° Cos’è la Cybersecurity?

La cybersecurity è l’insieme di pratiche, tecnologie e processi progettati per proteggere sistemi informatici, reti e dati da attacchi, danni o accessi non autorizzati. In un’epoca in cui le informazioni sono tra le risorse più preziose, garantire la sicurezza dei dati è fondamentale non solo per tutelare la privacy degli individui ma anche per salvaguardare la reputazione e il funzionamento delle aziende. Questa disciplina abbraccia vari settori, dall’hardware al software, fino alle procedure organizzative e alle politiche aziendali.

2° Cybersecurity, principali minacce informatiche

Nel contesto attuale, le minacce informatiche sono molteplici e in continua evoluzione. Tra le più comuni troviamo il phishing, che consiste nel tentare di ingannare gli utenti attraverso comunicazioni apparentemente legittime per rubare dati sensibili, come password e informazioni bancarie. Altri attacchi noti includono il ransomware, che criptaggia i dati dell’azienda, chiedendo un riscatto per sbloccarli, e gli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), che saturano le risorse di un server per renderlo non disponibile.

Le PMI sono spesso bersagliato preferiti per queste minacce, poiché possono disporre di meno risorse per investire in misure di sicurezza rispetto alle grandi aziende. È quindi fondamentale che le piccole e medie imprese comprendano la natura di queste minacce e l’importanza di difendersi adeguatamente.

3° Cybersecurity, minacce nel mondo digitale

Con l’aumento dell’uso di dispositivi connessi e del cloud computing, il mondo digitale è diventato un campo fertile per attività illecite. Le aziende si trovano sempre più a fronteggiare problemi come il furto di identità, la violazione dei dati e il cyberstalking. In questo contesto, anche le misure di sicurezza più avanzate non sono sempre sufficienti. Le vulnerabilità possono derivare da errori umani, come una password debole o l’apertura di email sospette.

È importante che le PMI non solo implementino misure tecniche di sicurezza, ma che formino anche i propri dipendenti riguardo ai rischi associati all’uso di tecnologie digitali. La consapevolezza e la formazione rappresentano elementi chiave nella lotta contro le minacce informatiche.

4° Cybersecurity, come proteggersi?

Esistono diverse strategie e pratiche che le PMI possono adottare per migliorare la loro cybersecurity. Prima di tutto, è essenziale effettuare una valutazione dei rischi, identificando le aree vulnerabili e le potenziali minacce. Successivamente, implementare soluzioni di sicurezza come firewall, software antivirus e sistemi di rilevamento delle intrusioni è fondamentale.

La formazione dei dipendenti rappresenta un ulteriore pilastro della sicurezza informatica. Programmi di sensibilizzazione possono aiutare i dipendenti a riconoscere gli attacchi di phishing e a utilizzare in modo sicuro il software aziendale. Inoltre, l’adozione di pratiche di gestione delle password, come l’uso di password forti e l’autenticazione a più fattori, può ridurre significativamente il rischio di accesso non autorizzato.

Per aumentare ulteriormente la protezione, è consigliabile eseguire backup regolari dei dati aziendali e testare periodicamente il piano di risposta agli incidenti, in modo da essere pronti a intervenire nel caso si verifichi un attacco.

5° Un’osservazione finale

In conclusione, la cybersecurity non è solo una questione di tecnologia, ma anche di consapevolezza e responsabilità collettiva. Le PMI, purtroppo, sono spesso viste come obiettivi facili, ma con le giuste misure preventive possono ridurre i rischi e proteggere le proprie risorse. Investire nella cybersecurity è un investimento nel futuro dell’azienda, garantendo non solo la protezione dei dati, ma anche la fiducia dei clienti e la sostenibilità del business.

In un panorama informatico in continua evoluzione, rimane fondamentale che tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni, si impegnino a rimanere informate sulle nuove minacce e a prendere provvedimenti adeguati. Solo così si potrà costruire un ambiente digitale più sicuro per tutti.

Sinergygreen di Pignataro Interamna è un’azienda italiana specializzata in diversi servizi di sicurezza informatica e consulenza. Ecco un riassunto dei loro servizi:

  • Sicurezza Informatica e Formazione:
  • Protezione di Reti, Siti Web e Database
  • Valutazione dei rischi e adeguamento al regolamento G.D.P.R. 679/16
  • Sistemi di autenticazione e autorizzazione per salvaguardare i sistemi e crittografare i dati
  • Consulenza per la difesa contro attacchi virali e malware
  • Consulenza Forense Informatica per il recupero dei Dati:
  • Procedura Forense per il recupero di dati da USB, hard disk e smartphone
  • Estrazione dei dati con catena di custodia, analisi delle informazioni, prove digitali e certificazione dei materiali

Questi servizi sono progettati per aiutare aziende e organizzazioni a migliorare la loro sicurezza informatica, rispettare le normative sulla protezione dei dati e recuperare informazioni digitali quando necessario. Offriamo sia strategie preventive che risposte ai problemi nel campo della sicurezza informatica e della forensica.